Collocamento mirato disabili

SIUL-L68 Sistema Informativo Unitario Lavoro - Legge 68/99

Tutte le procedure attinenti al Collocamento mirato, come richiesta nulla osta, stipula convenzione, computo, certificazione di ottemperanza, esonero, sospensione, devono essere gestite tramite l'applicativo Siul L68. I manuali utente delle singole procedure sono presenti nell'applicativo al link "supporto", collocato in alto a destra della schermata.


Adempimenti

La Legge  12 marzo 1999 n. 68 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili" e ss.mm.ii stabilisce che sono obbligati all’assunzione di disabili tutti i datori di lavoro pubblici e privati come di seguito illustrato:

  • da 15 a 35 dipendenti = 1 lavoratore disabile
  • da 36 a 50 dipendenti = 2 lavoratori disabili
  • oltre 50 dipendenti = 7% di lavoratori disabili

Per definire il numero dei dipendenti su cui calcolare la quota di riserva, bisogna prima escludere le categorie che la legge, e successive modifiche, hanno previsto. Le scoperture di lavoratori disabili si evincono dal prospetto informativo (art. 9 legge 68/99) che deve essere trasmesso all’ufficio competente entro il 31 gennaio di ogni anno tramite l’applicativo Siul Cob. I prospetti sono pubblici (art. 9 c.6) e consultabili presso l’ufficio collocamento mirato.

Sanzioni (art. 15 Legge 68/99)

I datori di lavoro possono essere sanzionati:

  • per ciascun giorno di lavoro di ciascun lavoratore disabile non occupato;
  • per mancato/ritardato invio del prospetto informativo;
  • per mancato versamento dei contributi in caso di esonero parziale.

I casi di aziende non ottemperanti verranno segnalati al servizio ispettivo di Sondrio per i provvedimenti di competenza.

Per informazioni

Francesca Paganoni
Telefono: 0342 531671
E-mail: collocamentomirato@cpi.provincia.so.it

Ylenia Bagiolo
Telefono: 0342 531670
E-mail: collocamentomirato@cpi.provincia.so.it