Turismo: Professioni turistiche

 

In base all'art. 6 c. 3 della L.R. n. 27/2015, la Provincia esercita:

a) funzioni connesse all’abilitazione all’esercizio della professione di accompagnatore turistico di cui all’art. 50 della L. R. 27/2015;
b) funzioni connesse all’abilitazione all’esercizio della professione di direttore tecnico di agenzia di viaggio di cui all’art. 63 della L. R. 27/2015, previo riconoscimento dei requisiti di cui all’articolo 2 del decreto del Ministro del turismo 5 agosto 2021;
c) funzioni di vigilanza, controllo e sanzioni sull’attività professionale degli accompagnatori turistici di cui all’art. 55 della legge regionale 27/2015.

Avvalendosi della facoltà prevista dall'art. 6 c. 6 della L.R. n. 27/2015, la Provincia di Sondrio ha delegato alla Camera di Commercio le attività amministrative relative alle funzioni sopra elencate.

Per informazioni:
https://www.so.camcom.it/avvia-limpresa/albi-e-ruoli/professioni-turistiche

Guide turistiche

Con la L. 190 "Disciplina della professione di guida turistica", pubblicata sulla G.U. n. 293 del 16/12/2023 e modificata con L. 29 aprile 2024, n. 56, la competenza sul riconoscimento e il mantenimento dell'abilitazione di guida turistica è stata attribuita al Ministero del Turismo.

Le guide già abilitate ad esercitare la professione prima dell’entrata in vigore della Legge n. 190/2023 devono iscriversi all’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche:
https://www.ministeroturismo.gov.it/piattaforma-nazionale-delle-guide-turistiche/

Per ulteriori informazioni rivolgersi a piattaformaguide@ministeroturismo.gov.it