Il Piano Territoriale Regionale d'Area (PTRA) “Media e Alta Valtellina”, approvato il 30 luglio 2013 promuove lo sviluppo equilibrato del territorio, mediante la valorizzazione del patrimonio ambientale ed il governo delle opportunità economiche. Il PTRA è stato aggiornato nel 2017 e nel 2019 per quanto riguarda il Documento di Piano.
Una nota esplicativa dei contenuti delle disposizioni prescrittive del Documento di Piano, inserita in coda agli allegati del Piano, consente una più corretta interpretazione ed applicazione delle stesse.
INDICAZIONI PER LA PROVINCIA DI SONDRIO
Lo strumento di pianificazione della Provincia di Sondrio (PTCP) è soggetto alla verifica di compatibilità rispetto ai contenuti del PTRA ed è effettuata dalla Regione (art. 17, comma 7, l.r. n. 12 del 2005).
INDICAZIONI PER I COMUNI
I PGT dei comuni interessati dal PTRA, sono soggetti alla verifica di compatibilità rispetto ai contenuti del PTRA ed è effettuata dalla Provincia (art.13, comma 5, l.r. n. 12 del 2005).
I 18 Comuni inclusi nel Piano sono: Teglio, Bianzone, Aprica, Villa di Tirano, Tirano, Sernio, Lovero, Tovo S. Agata, Vervio, Mazzo di Valtellina, Grosotto, Grosio, Sondalo, Valdisotto, Valfurva, Bormio, Valdidentro, Livigno.
MANUALE PER IL MONITORAGGIO DEL PIANO
A supporto dell’attività di monitoraggio del PTRA è a disposizione il manuale "Regional Training Material" che contiene un set di indicatori utili alla verifica della sostenibilità del piano mediante la misurazione oggettiva delle politiche regionali di risparmio energetico, mobilità e turismo sostenibili. Il manuale è il risultato finale del progetto Cesba Alps (Programma Interreg Alpine Space 14-20), conclusosi a giugno 2019.
Sono disponibili online gli elaborati costitutivi del PTRA Valtellina e la delibera di approvazione; i relativi documenti di Valutazione Ambientale Strategica sono invece consultabili nel sito SIVAS.
Gli atti che documentano le fasi di costruzione del Piano sono disponibili per la consultazione presso gli uffici competenti.
Nel Geoportale della Lombardia e in open data sono invece reperibili i livelli informativi del piano d’area approvato, con una breve scheda riassuntiva degli enti interessati e del percorso di approvazione del piano nonché gli stessi atti definitivi di approvazione.
Direzione Generale Territorio e Sistemi verdi
Davide Spiller
tel. 02 6765 3108
e-mail davide_spiller@regione.lombardia.it
TERRITORIO E SISTEMI VERDI
-
-
PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E PAESISTICA
-
PAESAGGIO
tel. 0267657008
Sandra_Zappella@regione.lombardia.it