1019. Manutenzione della strada comunale dalla strada postale di Riva alla chiesa parrocchiale di Prata e del tratto di strada in deviazione per i crotti di Comportaccio, novennio 1834-1842(1).
appaltatore: Testori Giovan Antonio, sigurtà di Dolzadelli Cristof
1833 - 1839
Gara di appalto e consegna della strada; opere manutentorie; processi verbali delle visite annuali di collaudo, collaudatori Morando Antonio, Lena Perpenti Candida, Del Curto Antonio, ingegneri.
Fascicolo cart.
Note: 1. L'appalto si conclude nell'anno 1839 per la morte dell'appaltatore.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 7
1020. Manutenzione della strada comunale dalla strada postale di Riva alla chiesa parrocchiale di Prata e del tratto di strada in deviazione per i crotti di Comportaccio, novennio 1840-1848.
appaltatore: Guido Bernardo, sigurtà di Nesossi Giovan Antonio
1840 - 1849
Gara di appalto e consegna della strada; opere manutentorie; processi verbali delle visite annuali di collaudo, collaudatori Del Curto Antonio e Vanossi Giuseppe, ingegneri.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 12
1021. Occupazione della strada comunale detta "Streccione".
1825
Diffida comunale a Pasino Giovan Antonio fu Gasparo per l'occupazione della strada; nota di difesa dell'interessato.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 31, fasc. 6
1022. Strade e ponti.
1828
Note della Commissaria distrettuale di Chiavenna inerenti il rifiuto del Consiglio comunale di Prata al concorso di spesa per la costruzione della strada oltre il "ponte dei carri", il restauro della strada sezionale di Lottano dell'anno 1825 ad opera di Dolzadello Cristoforo, la ricostruzione del ponte sul torrente Schiesone ad opera di Sesino Giovan Battista.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 1
1023. Comprensorio del torrente Schiesone.
1817 - 1825
Progetto anno 1817 e perizia dei ripari, Foico Bartolomeo, ingegnere; elenco dei proprietari dei beni sottoposti a riparo; nomina della Delegazione del comprensorio; progetto anno 1822 per la sistemazione del comprensorio, Foico Bartolomeo, ingegnere; opere di riparo.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 31, fasc. 5
1024. Formazione degli elenchi delle strade comunali, legge 1804 marzo 31.
1804
Sollecitazioni e direttive del Cancelliere del censo del distretto di Chiavenna.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 31, fasc. 1
1025. Vertenza dei Dolzadelli di Prata contro Gianoli Giovanni per la distruzione di un antico canale.
1810
Reclamo dei Dolzadelli per la otturazione fatta da Gianoli Giovanni di un antico canale prolungantesi sino al torrente Schiesone; sopralluogo del podestà di Chiavenna, relazione e schizzo mappale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 31, fasc. 2
1026. Vendita della strada comunale abbandonata detta "della Balzaruola" sita alle Bolgiole.
1818 - 1820
Perizia di stima della strada, Foico Bartolomeo, ingegnere civile; tipo planimetrico della strada; avvisi ed esperimenti d'asta.(1)
Fascicolo cart.
Note: 1. Il ricavato della vendita della strada verrà utilizzato per l'estinzione di passività comunali.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 31, fasc. 4
1027. Costruzione di un tronco di strada comunale carreggiabile tra la chiesa parrocchiale di Prata e la strada regia postale alle Bolgiole.
progettista: Foico Bartolomeo, ingegnere civile;
appaltatore: Della Pedrina Giovanni, sigurtà di Geronimo Carlo
1820 - 1826
Progetto 1821 febbraio 12 e successiva variazione 1821 ottobre 29; gara d'asta; aggiudicazione; processo verbale di collaudo e bilancio delle spese, anno 1822; occupazione dei terreni, stima e liquidazione dei danni; atti di manutenzione della strada; liquidazione delle spese all'appaltatore.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 31, fasc. 7
1028. Manutenzione del tronco di strada comunale detta "della chiesa" dalla strada postale di Riva alla chiesa parrocchiale di Prata, annata 1831-1832.
appaltatore: Della Pedrina Giovanni di Chiavenna, sigurtà di Geronimo Carlo.
1832 - 1833
Note e processi verbali di collaudo della manutenzione della strada, Morando Andrea, ingegnere collaudatore.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 4
1029. Vertenza del comune di Prata contro i fratelli Dolzino di Chiavenna per uso d'acqua della fontana Cecca e del torrente Schiesone.
1831 - 1835
Vertenza dinanzi alla R. Pretura di Chiavenna del comune di Prata, per il quale agisce De Girolami Pietro, avvocato procuratore, contro i fratelli Giovanni e Francesco Dolzino fu Giovanni, di Chiavenna, commercianti, per i quali agisce Torricella Nicola, avvocato procuratore, per turbativa di possesso in merito al diritto di attingere acqua dalla fontana detta "l'acqua della Cecca" alle falde del monte Piodee nel fondo di proprietà Dolzini alla Monica ed in merito al ripristino del corso delle acque del torrente Schiesone nell'antico alveo.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 6
1030. Opere di riparo nell'alveo del torrente Vallascia in Val Caurga a difesa della frazione di Malaguardia.
1843 - 1847
Istanza dei frazionisti; progetto anno 1844, Longhi Davide, ingegnere; tipo visuale; esecuzione dei ripari ad opera dei frazionisti; collaudo, Del Curto Antonio, ingegnere; nuovo progetto e perizia anno 1847, Vanossi Giuseppe, ingegnere.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 11
1031. Restauri alla strada comunale per Lotano.
1844 - 1845
Iniziativa comunale per il riattamento del tronco di strada che mette alla frazione di Lotano detto "monastero di Donna"; incarico di perizia a De Giorgi, ingegnere.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 10
1032. Ricostruzione in vivo del ponte sul torrente Schiesone "sopra al molino"(1).
progettista: Vanossi Giuseppe, ingegnere;
appaltatore: Nesossi Giovan Antonio;
collaudatore: De Giorgi Giuseppe, ingegnere
1848 - 1850
Progetto; appalto e aggiudicazione; esecuzione dell'opera; collaudo e verbale; note spese.
Fascicolo cart.
Note: 1. Il ponte era stato interamente distrutto dall'alluvione del 8 agosto 1848, tagliando ogni comunicazione con le frazioni di Stovano, S. Cristoforo, Bellinghe, Orlo, Palù e con i monti di Pradella. L'alluvione aveva inoltre distrutto il tronco di strada per Lottano in località "Monastero".
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 13
1033. Costruzione abusiva di muro a secco sulla regia strada commerciale verso Riva da parte di Andreoli Giovanni detto Fal di San Cassiano.
1850
Visita ispettiva di Paribelli, ingegnere di riparto; intimazione della Commissaria distrettuale di Chiavenna per la distruzione del muro posto in San Cassiano di fronte alla cascina dell'avvocato De Girolami; presa d'atto da parte di Donegani, ingegnere in capo, della avvenuta demolizione.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 15
1034. Costruzione di tronco di strada pedonabile e manutenzione novennale della strada detta "del convento di Dona" di congiunzione delle due strade dette "di Loten e ai ronchi di Loten".
progettista: Vanossi Giuseppe, ingegnere;
appaltatore: Pighetti Pietro,
1849 - 1855
Progetto anno 1850; capitoli d'asta e appalto; occupazione dei terreni; esecuzione dei lavori; atti di collaudo della costruzione e della manutenzione annuale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 1
1035. Costruzione di riparo sulla sponda destra del torrente Caurga a difesa dell'abitato di Malaguardia.
1857 - 1858
Costruzione del riparo ad opera di Antonelli Antonio e consorti di Prata; reclamo di Iacomella Antonio e Macolini Orsola a difesa dei propri fondi; tipo visuale del riparo, Vanossi Giuseppe, ingegnere.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 6
1036. Irrigazione dei fondi.
1862
Circolare e questionario della "Commissione provinciale per lo studio d'irrigazione" di Sondrio; dati comunali.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 9
1037. Opere di arginatura sulla sponda sinistra del fiume Mera nel piano detto "a Pizzo dell'Angiolino".
progettisti: Pozzi Anselmo e Vanossi Giuseppe, ingegneri;
appaltatore: Pighetti Giovan Pietro fu Giuseppe, di Uschione
1860 - 1863
Carteggio per la costruzione del riparo, a salvaguardia della strada regia e dei fondi comunali; elenco dei fondi; progetto 1860 dicembre 29 di Pozzi Anselmo, ingegnere di riparto; progetto 1861 aprile 4 di prolungamento della diga, Vanossi Giuseppe, ingegnere; gara d'asta; esecuzione dell'opera; pratica di finanziamento; collaudo.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 10
1038. Sistemazione della strada nazionale dello Spluga da Chiavenna a Bocca d'Adda in località al Schiesone, sotto San Cassiano.
1859 - 1868
Stima e contratti di cessione dei fondi occupati o danneggiati per la sistemazione della strada e relativi pagamenti.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 7
1039. Servizio postale.
1861
Circolari prefettizie e della Amministrazione delle poste di Chiavenna.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 7
1040. Manutenzione della strada comunale dalla parrocchiale alla strada nazionale.
1862
Voti di contrarietà comunali alla attivazione della manutenzione con regolare appalto; disapprovazione prefettizia e conseguenti sollecitazioni.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 8
1041. Manutenzione della strada comunale dalla chiesa parrocchiale alla strada nazionale regia, "ossia al Casino Rosso".
aggiudicatario: Braga Giacomo fu Antonio, di Chiavenna
1865 - 1866
Offerte di manutenzione; contratto di appalto.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 3
1042. Servizio postale.
1863
Circolari prefettizie e della Direzione compartimentale delle poste di Milano.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 12
1043. Canale di Mezzola.
1860 - 1863
Iniziativa e relazione del comune di Chiavenna per la costruzione del canale a grande sezione, ossia navigabile, fra il lago di Como e il lago di Mezzola per l'approdo dei piroscafi a Riva di Chiavenna; richiesta del concorso di spesa dei comuni e delle province cointeressate; proposta ministeriale per l'apertura del canale a piccola sezione, ossia navigabile per le sole barche a piccola portata.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 11
1044. Servizio postale.
1864
Circolari prefettizie.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 2
1045. Opere di riparazione e ricostruzione dei ponti e strada "dei Carri".
progettista: Del Curto Giuseppe, ingegnere
1861 - 1864
Iniziative del comune di Mese e sollecitazioni prefettizie; carteggio, convenzione 1864 giugno 2 e vertenza tra i comuni consorziati di Mese, Gordona, Menarola, Prata Camportaccio e Samolaco per l'esecuzione delle opere e per la ripartizione delle spese(1); gara d'asta; approvazione del collaudo delle opere; vendita del legname dello spoglio dei ponti vecchi.
Fascicolo cart.
Note: 1. Nella convenzione, il Consorzio tra detti comuni viene limitato alla durata di 15 anni.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 1
1046. Ricostruzione di ripari alla sponda destra del torrente Schiesone in località detta "alle Pergole".
progettista: Vanossi Giuseppe, ingegnere;
appaltatore: Reboa Giovanni fu Tommaso
1865 - 1867
Elenchi dei firmatari e ruolo delle somme da riscuotersi; progetto e disegni; gara d'asta, aggiudicazione e contratto; liquidazione delle spese.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 5
1047. Manutenzione ordinaria e straordinaria di strada e ponti "dei Carri".
appaltatori: Persenico Giuseppe e Cerletti Lorenzo, di Chiavenna
1864 - 1878
Carteggio fra i 5 comuni consorziati di Mese, Gordona, Menarola, Prata Camportaccio e Samolaco per la ripartizione delle spese; rinnovo della campata a destra del ponte consortile, perizia anno 1867, Del Curto, ingegnere; opere manutentorie e collaudi; aggiunta della strada consorziale detta "dei Carri" all'elenco delle strade obbligatorie del comune di Prata, anno 1878.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 3
1048. Elenchi delle strade comunali.
1868 - 1871
Deliberazioni comunali di approvazione; note e sollecitazioni prefettizie; rettifica comunale(1).
Fascicolo cart.
Note: 1. Nell'ambito di una rilevazione sulle distanze stradali, si segnala un documento con dati di abitazione e dei casolari della frazione di Malaguardia (n. 88 abitanti, anno 1869).
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 10
1049. Costruzione di ripari alla sponda sinistra del fiume Mera a Pizzo.
progettista: Conti Luigi di Gera, ingegnere;
appaltatore: Persenico Giuseppe fu Giuseppe;
collaudatore: De Giorgi Giuseppe, ingegnere
1873 - 1874
Progetto e disegni; gara d'asta e aggiudicazione; esecuzione e consegna delle opere; atti di collaudo.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 12
1050. Riattazione delle strade comunali dal "Casino Rosso" all'ufficio municipale di Prata e dalla chiesa di San Cassiano alla strada nazionale.
1873
Deliberazioni comunali di impegno di spesa dei lavori in economia.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 11
1051. Sistemazione della strada nazionale dello Spluga al passo del torrente Porrettina.
cottimista: Comitti Andrea
1871 - 1877
Occupazione dei fondi, espropri e contributi di liquidazione; pagamenti degli indennizzi ai proprietari per terreni occupati e per danni arrecati.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 1
1052. Sistemazione della strada comunale dalla chiesa parrocchiale di Prata alle frazioni di Stovano, Bellinghero e Lottano.
progettista: Conti Luigi, di Gera, ingegnere
1872 - 1886
Modificazione del progetto di costruzione della strada da cavalcabile a pedonabile; istanze dei frazionisti per la costruzione della strada, inattuata.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 13
1053. Ripari alla Valle Caurga a difesa dell'abitato di Malaguardia.
1873 - 1874
Istanza dei frazionisti; sopralluogo; ruolo delle prestazioni in natura.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 13
1054. Consorzio del fiume Mera.
1878 - 1894
Protesta del comune di Chiavenna per il rifiuto del comune di Prata a prestare garanzia per la stipulazione di mutuo per opere di sistemazione del fiume Mera, progetto anno 1878, Parravicini ingegnere; classamento dei fondi nel comprensorio del Mera; tassazione consorziale e vertenza; opere di bonifica; rettifica del fosso Meretta sino al Piazzolo, progetto anno 1884, Agustoni Cesare, ingegnere; studi sulla irrigazione, con notizie sui canali di irrigazione e sui terreni irrigati e irrigabili, anno 1885; trasformazione del Consorzio da 3° a 2° categoria, anno 1887; irrigazione del Piano, anno 1889; pubblicazione del catasto del Consorzio Mera, ricorsi, riscossione di imposte arretrate, anni 1891-1892; ruoli, anni 1893-1894.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 6
1055. Costruzione di traverse nel bosco della Rebbia, lotti Muletta e Motto del Piazzo con Vallascia.
deliberatario: Agosti Natale, di Chiavenna
1874
Gare d'asta; contratto di aggiudicazione.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 14
1056. Costruzione di cella mortuaria a San Cassiano, adattamento e riduzione ad uso cella mortuaria della tomba sottoposta all'ossario di Prata, spurgo e sistemazione del cimitero di Prata.
progettista: Vanossi Giuseppe, ingegnere
appaltatore: Fontana Giovan
1876 - 1877
Progetto 1876 settembre 25; approvazione comunale; consegna e collaudo dei lavori; opere addizionali alla cella mortuaria di Prata.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 2
1057. Costruzione e manutenzione delle fontane pubbliche in Prata e San Cassiano.
1878
Istanza dei frazionisti di Prata per la conduzione d'acqua dalla pubblica fontana sita in Prata presso la chiesa parrocchiale alla località denominata "al Casino Rosso", approvazione e contributo comunale; istanza dei frazionisti di San Cassiano per la riattazione della condotta d'acqua della fontana presso la strada nazionale, approvazione e contributo comunale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 4
1058. Spostamento della strada per S. Cristoforo.
1879
Istanza dei frazionisti di S. Cristoforo per lo spostamento della strada frazionale, sottoposta alle continue irruzioni del torrente Schiesone; contrarietà del comune di Prata e proposta alternativa di riattamento della strada detta "della Palu".
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 5
1059. Opere di riparo alla valle detta Vallascia.
1883 - 1887
Ricorso dei frazionisti di San Cassiano per lo stanziamento di fondi per opere di difesa dell'abitato della frazione; impegno di spesa per la costruzione di briglie e traverse a riparo del torrente Vallascia.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 16
1060. Spese per opere idrauliche.
1882 gennaio 18, Sondrio
Questionario della Deputazione provinciale di Sondrio.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 9
1061. Costruzione di tombino sottostante la strada comunale di Prata, tratta fra i crotti di Comportaccio ed il "Casino Rosso".
progettista: De Giorgi Giuseppe, ingegnere
1881
Istanza di Guidi Giovanni; perizia di progetto; concessione di costruzione; licenza per attraversamento di strada comunale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 7
1062. Costruzioni di 16 briglie nel bosco Rebbia detto "il Motto del Piazzo".
progettista: Letti Giuseppe, ingegnere forestale;
appaltatore: Raviscioni Luigi
1881
Approvazione del progetto; rilievi prefettizi; licitazione privata e aggiudicazione; domanda di sussidio.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 6
1063. Costruzione di una fontana per acqua potabile nella frazione di Porrettina.
1882
Istanza dei frazionisti per la costruzione di una fontana nella località detta "sotto la stalla Gianoli" presso la via Nazionale; opposizione del comune di Prata.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 10
1064. Appalto per la manutenzione della strada comunale dalla parrocchiale di S. Eusebio al "Casino Rosso" o strada nazionale.
1882 aprile 23, Prata
Deliberazione comunale per l'appalto della manutenzione della strada a partire dal 1 gennaio 1883; incarico a De Giorgi Giuseppe, ingegnere, per la redazione del progetto di manutenzione.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 8
1065. Ferrovia Lecco Colico.
1881 - 1889
Istanze e mozioni del Consiglio provinciale di Sondrio, della Camera di commercio ed arti della provincia di Sondrio in Chiavenna e del comune di Chiavenna per la costruzione della linea ferroviaria.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 17
1066. Costruzione di cancello in ferro al cimitero della parrocchia di San Cassiano.
1884 settembre 28, Prata
Deliberazione comunale di impegno.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 12
1067. Costruzione di nuove briglie e muri e riparazione di vecchi manufatti in canali diversi del bosco Rebbia.
1884
Progetto dell'Ispettorato forestale del ripartimento di Sondrio, distretto forestale di Morbegno.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 11
1068. Riattazione della strada vicinale al piano tra Gordona e Prata detta "del Trombone".
1885 - 1891
Sollecitazioni del comune di Gordona per la riattazione del tratto di strada spettante al comune di Prata; costruzione di tombino, mastro Fallini Guglielmo; ripari al ponte della Campagna lungo la strada del Trombone; richiami prefettizi; disinteresse comunale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 18
1069. Consorzio strada e ponte dei Carri e strada della Campagna.
1885 - 1886
Iniziativa del comune di Mese per la ricostituzione(1) del Consorzio fra i comuni di Mese, Gordona, Menarola, Prata Camportaccio e Samolaco per la manutenzione ordinaria e straordinaria di strada e ponte dei Carri, nei territori dei comuni di Mese e Prata, e della strada della Campagna, in territorio di Mese(2); voti interlocutori comunali; decreto della Deputazione provinciale di Sondrio per la costituzione obbligatoria del Consorzio.
Fascicolo cart.
Note: 1. Il Consorzio era già stato formato nell'anno 1864 e chiuso nell'anno 1883.
2. La strada della Campagna è la continuazione della strada del ponte dei Carri "cominciando alle case dei Foichi, passando alla parrocchiale di Mese e case dei Carlini fino al Rossedo".
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 14
1070. Fermata del treno nella frazione di San Cassiano "al Piazzolo" ed apertura di un ufficio postale in San Cassiano.
1886 novembre 28, Prata
Istanza dei frazionisti e voto favorevole comunale.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 15
1071. Opere di difesa del torrente Schiesone.
progettista: Agustoni Cesare, ingegnere;
appaltatore: Pescialli Antonio fu Luigi, di Chiavenna
1888 - 1894
Istanze degli abitanti delle case dei Franscini, degli abitanti di Berzo e Pizzo, degli abitanti della zona detta al Monastero e Palù e dei frazionisti di Lottano, Pradelli e Palazzo(1); gara d'asta e aggiudicazione; domanda di sussidio governativo; esecuzione delle opere; collaudo; opere di rimboschimento.
Fascicolo cart.
Note: 1. In dette istanze, si fa continuo riferimento ai danni provocati dallo Schiesone nell'agosto 1887.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 5
1072. Opere di riparo lungo la Valle Caurga a difesa dell'abitato di Malaguardia.
progettista: Morelli Giovanni, perito agronomo;
appaltatore: Pighetti Antonio fu Giuseppe, di Uschione
1887 - 1892
Sottoscrizioni ed istanze degli abitanti di Malaguardia; progetto e approvazione; domanda di sussidio; gara d'asta e aggiudicazione; esecuzione delle opere; liquidazione delle spese.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 19
1073. Straripamento del torrente Vallascia a San Cassiano.
1892
Memoriale dello straripamento nella notte dal 3 al 4 settembre 1892; elenco dei danneggiati; rilevamento dei danni; domande di sussidio a favore dei danneggiati della frazione di San Cassiano.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 35, fasc. 20
1074. Deviazione del tracciato stradale dalla nazionale dello Spluga alla frazione di di San Cassiano e formazione di nuovo passaggio a livello per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale di San Cassiano.
1892 - 1893
Istanza della Fabbriceria della chiesa; note comunali e prefettizie; convenzione per lo spostamento del passaggio a livello.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 1
1075. Costruzione di fontane per acqua potabile nelle diverse frazioni del comune.
1891 - 1893
Deliberazioni di impegno comunali.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 2
1076. Tipo dei cimiteri e normativa edilizia relativa.
1893 - 1895
Direttive prefettizie e richiesta dati.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 11
1077. Linea ferroviaria Sondrio-Colico-Chiavenna.
1894 settembre 15, Sondrio
Soppressione della Direzione tecnica delle ferrovie valtellinesi e aggregazione del servizio al R. Ispettorato generale delle strade ferrate, circolo di Milano.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 7
1078. Revisione dell'elenco delle strade comunali obbligatorie.
1894
Elenco del comune di Prata; approvazione della Prefettura e del Genio civile di Sondrio.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 3
1079. Deviazione di tratto della strada di Monastero per Lottano.
progettista: Morelli Giovanni, ingegnere aiuto;
appaltatore: Reboa Giovanni fu Tommaso, di Chiavenna;
collaudatore: Agustoni Cesare, ingegnere
1889 - 1895
Progetto anno 1891 ed approvazione; preventivo di spesa; gara d'asta, aggiudicazione e contratto; occupazione dei terreni; espropri ed indennità; domanda di sussidio, legge 7 aprile 1889 n. 6018; contabilità finale dei lavori; collaudo e verbale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 8
1080. Miglioramento della strada da Lottano a Uschione per Chiavenna.
1895
Iniziativa della Società "Pro Chiavenna"; sussidio comunale; ringraziamento.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 9
1081. Costruzione di un pozzo alla Porrettina.
1895
Sottoscrizioni dei frazionisti per un sussidio comunale.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 10
1082. Riattamento della strada comunale detta "del Monastero".
1831 - 1832
Deliberazione comunale; approvazione della I.R. Commissaria distrettuale di Chiavenna; richiesta di perizia.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 2
1083. Opere di adattamento della strada da Riva a Chiavenna.
1832 novembre 5, Chiavenna
Nota della I.R. Commissaria distrettuale di Chiavenna alla I.R. Delegazione provinciale per il ripristino dei muri di cinta ai fondi comunali di Prata distrutti dall'appaltatore Viviani.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 3
1084. Costruzione di tombino nel piano di Malaguardia.
1834
Richiesta di Zoanni Giovanni per la costruzione di un tombino per il passaggio delle acque sotto la strada postale di Riva nel piano di Malaguardia in località detta "della cunetta"; voto negativo di Morando Andrea, ingegnere di riparto.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 5
1085. Restauro del ponte sul torrente Schisone in località "all'Acqua calda".
1839
Note delle spese sostenute da Pasino Giovanni fu Domenico per le opere di restauro.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 8
1086. Ripari alla strada comunale da Malaguardia alla frazione Rebbia.
capomastro e perito: Genazzini Pietro
1840 - 1841
Istanza dei frazionisti di Rebbia; tabella dei giornalieri; visita di collaudo; autorizzazioni di passaggio.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 9
1087. Manutenzione della strada comunale dalla regia postale alla chiesa parrocchiale di Prata, anno 1850.
appaltatore: Gianoli Bernardo
1850
Necessità della riattivazione della strada prima dell'appalto novennale di manutenzione; contratto di cottimo con l'appaltatore.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 32, fasc. 14
1088. Sistemazione della strada regia da Riva a Chiavenna e costruzione di rampe di collegamento a San Cassiano.
1854 - 1855
Reclami dei frazionisti di San Cassiano per il ripristino della comunicazione fra la strada comunale della frazione e la strada regia; sollecitazioni comunali alla Commissaria distrettuale di Chiavenna; appalto a Fallini Francesco fu Giuseppe per la costruzione di due rampe di collegamento.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 2
1089. Ricostruzione del ponte "dell'Acqua" per la frazione "del molino" di Prata.
1856
Ricostruzione del ponte distrutto dal torrente Schiesone il 22 agosto 1856; nota delle spese.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 3
1090. Manutenzione della strada comunale dalla chiesa parrocchiale alla regia postale di Riva.
1854 - 1858
Sollecitazioni e adempimenti comunali; opere di adattamento e spese relative.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 4
1091. Strade.
1858
Restauro del tronco di strada comunale per Lottano presso il convento di Dona distrutto dalle irruzioni del torrente Schiesone del 22 settembre 1856; istanza prodotta da Paggi Giacomo per la costruzione di una rampa di accesso alla regia strada da Chiavenna a Riva presso San Cassiano.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 33, fasc. 5
1092. Sistemazione di pali lungo la strada comunale di Prata per il trasporto dalla fabbrica di birra della ditta Pizzala ai crotti di Prata.
1867 - 1868
Richiesta della ditta Pizzala Antonio e C., rappresentata da De Girolami Girolamo di Nicodemo, per la sistemazione di pali ad uso telegrafo con tubi trasversali lungo il ciglio della strada comunale dalla fabbrica di birra della ditta ai crotti di Prata; autorizzazione comunale; impegno della ditta Pizzala alla manutenzione della strada comunale dalla chiesa parrocchiale alla strada nazionale; contratto.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 8
1093. Costruzione di riparo a difesa della sponda sinistra del torrente Schiesone verso Berzo.
1867
Disegno; assenso comunale alla costruzione, a condizione del rispetto del diritto di strada comunale di unione tra la frazione di Berzo e la parrocchia di S. Eusebio; appuntamento d'asta; chiarimenti prefettizi.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 6
1094. Studi per una strada ferrata fra Lecco e Coira.
1869 settembre 6, Sondrio
Istanza delle ditta "Vitali, Charles, Picard e compagni" per la autorizzazione agli studi necessari per la costruzione della ferrovia passante per Splügen: nota prefettizia.
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 9
1095. Strade e viabilità.
1863 - 1867
Circolari prefettizie; quadro statistico delle strade comunali e consortili del comune di Prata; quesiti sulle strade comunali e dati relativi; normativa ministeriale sulla viabilità; danni e rimborsi per la costruzione della strada delle Bolgiole; classificazione della strada di Valle Pregaglia.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 4
1096. Restauri al riparo di scaglioni a difesa del fiume Mera nel piano di Pizzo.
progettista e collaudatore: Vanossi Giuseppe, ingegnere;
appaltatore: Gianoli Giovanni
1874 - 1875
Progetto e perizia; gara d'asta e aggiudicazione; collaudo dei lavori; liquidazioni.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 34, fasc. 15
1097. Costruzione della linea ferroviaria Colico-Chiavenna: carteggio anni 1880-1908.
N. 7 sottounità.
1880 - 1908
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X
1097.1.
1885 aprile 27
Legge n. 3048 del 27 aprile 1885 per l'esercizio della rete mediterranea, adriatica e sicula e per la costruzione delle strade ferrate complementari.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 37, fasc. 2
1097.2.
1882 - 1890
Pratiche di esproprio e liquidazione delle indennità, anni 1882-1890.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 38, fasc. 1
1097.3.
1887 - 1888
Passaggi a livello Bella Spada e cimitero di San Cassiano: tenuta dei servizi, direttive.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 37, fasc. 4
1097.4.
1891 - 1908
Pratiche di esproprio e liquidazione delle indennità, anni 1891-1908.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 39, fasc. 1
1097.5.
1896 aprile 12, Prata
Proposta di fermata del treno a San Cassiano nella località detta "Piazzolo": deliberazione comunale di sostegno alla iniziativa "in occasione della imminente variazione della linea ferroviaria".
Atto singolo cart., cc. 2
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 37, fasc. 5
1097.6.
1880
Studi e tracciamenti d'asse sul terreno: avvisi e direttive prefettizie.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 37, fasc. 1
1097.7.
1887
Atti di collaudo e di liquidazione finale dei lavori, tronco Campo-Chiavenna.
impresa: Frova Giuseppe
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 37, fasc. 3
1098. Ponte dei Carri e strada di accesso.
1890 - 1894
Spese per opere di restauro; iniziativa del comune di Gordona per la riduzione del canone di "cointeressenza" nelle spese per il Consorzio strada e ponte dei Carri.
Fascicolo cart.
Classificazione: 2.1.10
Segnatura: Tit. X, cart. 36, fasc. 4